Ciao Priscilla (Maria) raccontaci un po' di te Ho iniziato a scrivere sotto pseudonimo per distinguere i libri pubblicati in self da quelli pubblicati (e maltrattati) da case editrici. Mi sono trovata benissimo. Infatti successivamente ho pubblicato in self anche con il mio vero nome. Ho scelto lo pseudonimo di Priscilla Potter perché adoro Harry Potter. Hai un luogo dove scrivi, hai dei rituali? Sì, scrivo nella zona studio della mia camera da letto, ma il mio ideale sarebbe una grande vetrata su una scogliera a picco sul mare. Il libro tratta un tema importantissimo come mai hai deciso di affrontarlo, come ti sei documentata? Sono molto sensibile nei confronti della violenza sulle donne. Ne sono testimonianza le mie due raccolte poetiche e il romanzo storico L’urlo della sirena. Quando ero una ragazzina, purtroppo una persona anziana scelse me per confidarmi un segreto terribile. Più di cinquant’anni prima, a dodici anni, era stata stuprata. Sono sconvol...
Domenico Barillaro ha 22 anni, nasce in Calabria e vive a Bologna, dove studia Filosofia all’alma mater studiorum. É autore di tre opere letterarie : “Dio non é Sordo”, 2022, Promocultura edizioni; “Tutti Tranne Calliope”, 2023, Extraverso; “Persōnae”, 2024, Leonida Edizioni. Le sue passioni sono l’arte, la musica leggera e la fisica quantistica applicata ai maggiori concetti filosofici. É un buon conoscitore del greco antico, ed é contraddistinto da un forte pensiero ritmico, che lo rendono uno dei più promettenti parolieri del pensiero italiano contemporaneo. Grazie Domenico per aver scelto il mio blog per promuovere il tuo libro... Conosciamoci un po'. Da dove prendi ispirazione? Da ciò che vivo alla massima intensità. I temi preferiti? La luce, la natura, l’amore, la corporeità, la morte, il teatro, l’universo. Perché la poesia? Credo che non sia mai l’uomo a scegliere l’arte,ma che sia l’arte che sfiora l’anima dell’uomo. Ho abbracciato la poesia poich...
Giulia è una giovane praticante legale di Palermo che crede di aver trovato l’amore con Riccardo, un uomo affascinante ma misterioso. Quando lui scompare senza lasciare traccia, Giulia si ritrova intrappolata in un vortice di dolore e confusione. Ma la sua vita sta per cambiare, Con l’aiuto di uno psicologo e dei suoi amici, Giulia scopre di essere stata vittima di love bombing e di aver amato un narcisista manipolatore.. Decisa a riappropriarsi della propria vita, intraprende un percorso di guarigione e crescita personale.. Ma quando si ama un narcisista, si sa che la fine di una relazione non è mai davvero la fine. Un romanzo intenso, che parla di rinascita e del coraggio di riscrivere la propria storia. Leggere questa storia è neccessario più che mai....il romanzo di Priscilla Potter è lo specchio di quello che può essere l'amore ai giorni nostri. Avevo letto la trama ma sono stata catturata dalla copertina. Mi sono persa tra le pagine in un paio di giorni e leggerlo...
Commenti
Posta un commento