Vi invito in salotto: quattro chiacchiere con Priscilla
Ciao Priscilla (Maria) raccontaci un po' di te
Ho iniziato a scrivere sotto pseudonimo per distinguere i libri pubblicati in self da quelli pubblicati (e maltrattati) da case editrici. Mi sono trovata benissimo. Infatti successivamente ho pubblicato in self anche con il mio vero nome. Ho scelto lo pseudonimo di Priscilla Potter perché adoro Harry Potter.
Hai un luogo dove scrivi, hai dei rituali?
Sì, scrivo nella zona studio della mia camera da letto, ma il mio ideale sarebbe una grande vetrata su una scogliera a picco sul mare.
Il libro tratta un tema importantissimo come mai hai deciso di affrontarlo, come ti sei documentata?
Sono molto sensibile nei confronti della violenza sulle donne. Ne sono testimonianza le mie due raccolte poetiche e il romanzo storico L’urlo della sirena. Quando ero una ragazzina, purtroppo una persona anziana scelse me per confidarmi un segreto terribile. Più di cinquant’anni prima, a dodici anni, era stata stuprata. Sono sconvolta da allora. Per quanto riguarda il tema del narcisismo, leggo tutto ciò che trovo, leggo le statistiche e mi aggiorno in continuazione.
Mi è piaciuta molto la caratterizzazione dei personaggi, l’evoluzione della protagonista, come l'hai costruita? Come hai deciso le peculiarità di ognuno?
Ho voluto concentrare la narrazione nell’ottica della vittima, che da una situazione da commedia romantica si ritrova a vivere una tragedia. I personaggi nascono dalle mie osservazioni personali. La figura di Riccardo/ Michele nasce dai rapporti stilati dai carabinieri e dall’Istat.
Come ho scritto nella mia recensione mi ha colpito molto la copertina, come è nata?
La copertina e gli interni nascono dalla genialità di Ella Kintsugi, persona meravigliosa, bravissima scrittrice e amica con cui ho collaborato per la realizzazione della serie Chicago Minotaurs Basket. Ella si è innamorata de Il mio love bomber e ha fatto tutto lei.
Quale è la tua città preferita e perché?
Ho scritto storie ambientate in varie città, ma credo che la mia città preferita, per l’ambientazione, sia la mia, Palermo. Vi ho ambientato L’Urlo della sirena, e con pseudonimo Lezioni di attrazione, Amore e nobiltà, e infine Il mio love bomber.
Da quale tuo romanzo consiglieresti di iniziare a conoscerti?
Dipende. Se ami le letture forti, L’urlo della sirena. Se ami le commedie romantiche, Syrius’Gift o Lezioni di attrazione.
Quale è il tuo personaggio preferito
E quello più odiato
8- I miei personaggi preferiti sono Cristina, Franca e Laura dell’Urlo della sirena. I più
odiati? I cattivi dello stesso libro.
Quale romanzo consiglieresti non tuo?
Consiglio un romanzo di un’autrice che merita tantissimo: Intermezzo di Elisa Mura. Una Divina Commedia moderna.
Tuoi prossimi progetti
Intanto a marzo sarò presente al FRI. Sono emozionata! Inoltre, scade il contratto con la casa editrice e pubblicherò in self il mio romanzo Porcellana, forse con un titolo diverso. E ci sono tante novità in pentola…
Colore preferito: blu.
Piatto preferito: sarò banale. La pizza!
Cantante preferito: Adele.
Segno zodiacale: Vergine.
Difetto: mi affeziono a persone che non lo meritano.
Pregio: lealtà
Commenti
Posta un commento