Recensione: Come l'alba e il tramonto di Francesca Erriu di Tucci
Vin e Tom: due ragazzi adolescenti che si incontrano per caso e, da quel momento, incrociano le loro esistenze. Ragazzi problematici, soli, che sono costretti a piegarsi alle regole di una vita che non hanno scelto. E la loro solitudine fa da collante, li fonde in un’amicizia messa a dura prova dalle difficoltà. Tom deve combattere contro un mostro: André, uomo senza scrupoli che lo usa per arrivare al potere e ai soldi. Vin si ritrova in un mondo sconosciuto, dove deve imparare a muoversi e a crescere scansando i pericoli e le tentazioni. Eppure, quando i ragazzi si ritrovano, la loro unione si fortifica, fino ad arrivare a un epilogo denso di emozioni e coinvolgimento. Un percorso di due amici, due mani che si intrecciano per non lasciarsi più. Due corpi uniti che niente e nessuno riuscirà a separare… nonostante tutto.
Due anime tormentate, due persone che sono gli opposti di una giornata (l'alba e il tramonto), due solitudini che si incontrano, un'amicizia che nasconde un amore, questo romanzo è stato un pugno nello stomaco, totalmente diverso da come me lo aspettavo, in senso positivo. Ho apprezzato l'ambientazione moderna, la caratterizzazione dei personaggi, anche quelli marginali, lo studio psicologico dei protagonisti. L'incontro in casa famiglia è solo lo spunto per un percorso di crescita che coinvolgerà tutti, ad una prima lettura il più forte dei due sembra Tom, spavaldo, sicuro di sé ma anche Vin dimostra una forza inaspettata forse perché deve sconfiggere i propri demoni in interiori, per lui ho provato profonda tenerezza per Nina, innamorata inutilmente di Tom. Il ragazzo crede di non aver bisogno di nessuno ma al contrario ha bisogno di tutti, degli amici e soprattutto di una famiglia, quella famiglia che lo ha tradito fin da piccolo. Mi è piaciuta la narrazione particolareggiata dei luoghi, l'ambientazione degradata mi ha fatto tornare in mente ciò che io ragazza degli anni 80 leggevo sui giornali. Il finale mi ha lasciato senza fiato ma lancia un messaggio importante, la forza della sopravvivenza e l'amore in qualsiasi forma sono più forti di tutto.
Ringrazio l'autrice per questo romanzo che ha lasciato il segno e lo consiglio vivamente a chi vuole leggere una forte storia di riscatto
Commenti
Posta un commento