In salotto con Roberto Artellini un romanzo crudelmente attuale
Come nasce il tuo libro?
L’idea cominciò per la prima volta a balenarmi in testa circa sei – sette anni fa. In quel periodo c’erano stati diversi casi di cronaca legati a episodi di cyberbullismo e violenze sessuali che avevano fatto parecchio discutere. Mi sono chiesto, cosa succederebbe se un tuo caro si trovasse in quella situazione? Accetteresti i soprusi, le umiliazioni e l’odio social che fin troppo spesso prende piede o reagiresti non importa come?
I temi trattati sono molto forti ed attuali.. pensi che la scrittura possa “risvegliare” le coscienze?
Assolutamente sì, la scrittura è sempre stata essenziale nello sviluppo e nella propagazione di idee. Tornando al mio romanzo, non so se esso abbia il potenziale tale da “risvegliare” le coscienze e simila, anche perché non l’ho scritto con la presunzione di cambiare il mondo, solo di raccontare una storia.
Quali sono i tuoi personaggi preferiti, perché? quelli più odiati?
Paolo, il fratello del protagonista, è sicuramente il personaggio a cui sono più affezionato. I più odiati, be’ è facile: sono gli antagonisti della storia, e che penso anche i lettori detesteranno, nonostante gli sviluppi…
Quali sono i tuoi scrittori preferiti?
È una domanda che mi ha messo sempre in crisi, perché sinceramente non saprei rispondere. Il primo autore che ho iniziato a leggere da adolescente è stato Orwell, seguito da E.A Poe e in certa misura Pirandello, ma non li considererei i miei autori preferiti.
A chi consiglieresti il tuo libro?
A tutti coloro che piacciono le storie dure e crude, che non si perdono in troppi moralismi e fronzoli.
Definisci con tre aggettivi il tuo libro
Realistico, violento, audace
Qual'e' il tuo romanzo preferito?
La Fattoria degli Animali di George Orwell e I Cani di Paglia di Drieu La Rochelle, a pari merito.
In quale altro genere ti cimenteresti?
Mi piacerebbe cimentarmi nel genere giallo e thriller.
Quale invece non scriveresti mai?
Probabilmente Fantascienza e Fantasy, non perché non li apprezzi, ma perché richiedono conoscenze e creatività che non penso di avere.
Tuoi prossimi progetti
Sto lavorando a un nuovo romanzo, che contrariamente a “Senza apparente motivo” sarà molto più femminile, ma non voglio dire altro.
Il tuo colore preferito
Blu
Il tuo piatto preferito
Risotto ai frutti di mare
Cantante preferito
Anche qui, come per quanto riguarda i libri non ho un genere preferito, quindi nemmeno un cantautore preferito. Perlopiù vado a fasi. Per un certo periodo mi è piaciuto Ligabue, in un altro i Pink Floyd, in un altro ancora De André e così via.
segno zodiacale?
Acquario
Hobby
Passeggiare lungo la spiaggia.
Un difetto
Talvolta sono troppo impulsivo.
Un pregio
La cortesia
Hai una fobia?
Una volta a mare sono stato punto da una medusa e da allora, ogni volta che mi trovo in spiaggia, mi preoccupo sempre che una di quelle cose non si celi tra gli scogli.
Preferisci leggere in ebook o cartaceo?
Dipendente dal romanzo. Penso ci siano libri più adatti alla lettura in ebook, e altri più adatti a esser letti in formato cartaceo. I classici ad esempio li trovo più belli letti su carta, ma è pur vero che diversi libri sono difficilmente reperibili in tale formato e l’ebook, da questo punto vista, è particolarmente utile.
Ti è mai capitato di abbandonare la lettura di un libro o lo finisci nonostante tutto?
Sinceramente sì, non perché il libro non mi piacesse, ma poiché ho una tale bulimia nel leggere che talvolta decido di abbandonare la lettura di un libro in corsa per buttarmi su un altro.
Di quale libro famoso vorresti essere protagonista?
Probabilmente sarei Adriano Meis de “Il fu Mattia Pascal” di Pirandello, o in alternativa il Capitano Achab di Moby Dick.
Cosa avresti fatto se non lo scrittore?
Quello che farei adesso: l’impiegato d’ufficio.
Tre oggetti che porteresti su un'isola deserta
Uno stereo, un libro e un quaderno.
Dove si può acquistare il tuo libro?
Si può acquistare su Amazon, disponibile sia in formato cartaceo che in e-book.
Inoltre, è disponibile anche su Kindle per una lettura digitale immediata.
Spero che la lettura vi appassioni tanto quanto me è piaciuto scriverlo
Stefano è un ragazzo di sedici anni schivo e malinconico, figlio di genitori assenti e litigiosi e costantemente vessato dai bulli. L'esatto opposto di sua sorella Chiara, che vive un'esistenza serena e felice.
Un giorno però, Chiara decide inspiegabilmente di suicidarsi. Il tragico gesto metterà ulteriormente alla prova la già intricata situazione interiore di Stefano, sempre più isolato e in balia dei suoi traumi.
Quando però casualmente riuscirà a scoprire le vere cause che hanno spinto Chiara a uccidersi, Stefano troverà la forza di reagire e con l'aiuto di Paolo, suo fratello maggiore rinnegato dalla propria famiglia, orchestrerà una vendetta sanguinosa, le cui conseguenze sconvolgeranno la vita di entrambi per sempre.
Commenti
Posta un commento