Recensione: Back to love di Holly J Brown

MELISSA
Voi credete che i sogni possano davvero realizzarsi?
Io no.
 Mia madre non fa che criticarmi e quello che credevo essere l'uomo della mia vita si è rivelato un idiota.
A completare la lista dei miei fallimenti, sono una veterinaria, ma i casi della vita mi hanno costretta ad accettare un lavoro che detesto e sono finita a fare la rappresentante di prodotti per animali.
È così che incontro Samuele: gestisce un negozio ed è tutto quello che ho sempre sperato di trovare.
È bellissimo, mi fa ridere, riesce a sorprendermi e a farmi credere che, dopotutto, gli uomini non siano tutti uguali.
Solo che la mia vita è un casino. Troppo complicata da spiegare a uno sconosciuto. Perciò, anche se Samu mi piace da impazzire, non ho altra scelta che mentirgli.

SAMUELE

Amo correre in moto e stare con gli amici. Le donne? Dopo la mia ex, non sono troppo interessato a storie serie.
Però un giorno arriva Melissa, e capovolge ogni mia certezza. È così fresca, vera, senza filtri.
Tra noi non c'è solo una passione travolgente. Per lei, sono pronto a salvare gatti feriti, a viaggiare, a mettermi in gioco.
Ma, a volte, neanche questo è sufficiente. Perché, quando si perde la fiducia, tutto va in frantumi.
Soprattutto il nostro cuore.


Questo romanzo di esordio di Holly J Brown mi ha piacevolmente colpito. L'ho trovato frizzante e fresco ma con messaggi profondi. Samuele e Melissa sono due ragazzi diversi ma accomunati dall' amore per gli animali e dalla voglia di credere nell' esistenza dell' amore vero. Entrambi hanno avuto esperienze sentimentali tossiche ma decidono comunque di buttarsi. Melissa ha una storia difficile ed esita a raccontarla ma Samuele non molla il colpo anche se qualche amico gli consiglia di essere prudente. Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura che ti invoglia a proseguire tra le pagine, si percepisce l'interesse reciproco che cresce tra i due protagonisti, la voglia di Melissa di buttarsi nonostante sua madre bigotta e giudicante; è una ragazza coraggiosa che affronta la realtà di guardare negli occhi il suo matrimonio andare in pezzi, un marito che non l'ha mai amata abbracciato all' amante. La ragazza chiude questo capitolo doloroso, decide di seguire i suoi sogni e di darsi la possibilità di essere amata davvero. Uno dei passi che ho amato di più è stata la prima volta tra Samuele e Melissa, sono state pagine molto intense, vivide ma mai volgari. Poi in ogni romance che si rispetti ci sono incomprensioni e momenti "oddio e adesso cosa succede?" (Il ritorno di Diego), ma tutto si è risolto come sperato lasciando al lettore spunti importanti su cui riflettere, scappare SEMPRE dalla violenza e seguire i propri sogni nonostante tutto, avere la forza di affrancarsi dal giudizio degli altri anche se gli altri  sono la nostra famiglia.

Commenti

Post popolari in questo blog

In salotto con il poeta Domenico Barillaro, l'arte che sfiora l'uomo

Vi invito in salotto: quattro chiacchiere con Priscilla

Recensione: Il mio love bomber di Priscilla Potter