In salotto un'intervista doppia Andrea Anservini & Milena Bonvissuto

Ciao Milena, ciao Andrea grazie per aver scelto il mio blog per promuovere il vostro  romanzo raccontateci un po' di voi.

Dove vivete, cosa fate nella vita?
M) Vivo a Licata, una città della Sicilia a circa 20 minuti da Agrigento, città della cultura 2025.
Nella vita collaboro con giornali e mi occupo di un quartiere.
A) Vivo a Polverigi, un piccolo paese a 15 km da Ancona.
Nella vita sono impiegato in una ditta di elettronica leader dal 1967 nel campo della citofonia.

Avete un luogo dove scrivete, dei rituali?
M) Nessun luogo specifico ma ascolto musica.
A) Scrivo di solito al PC, sennò quando arriva l’ispirazione scrivo dove capita. Non ho nessun rituale.

Come nasce il romanzo? Come funziona? Vi siete divisi i capitoli, li avete scambiati una volta scritto etc, vi siete incontrati?
MA) Non ci siamo mai incontrati di persona, però nasce dalla voglia di provare a vedere se riuscivamo a scrivere qualcosa assieme mettendo dentro problemi attuali ancora oggi. Per farlo ci siamo divisi i capitoli.
M) Io ho scritto la parte del passato.
A) Io quella ambientata nel futuro.
MA) Assieme abbiamo scritto la parte intermedia, ogni tanto l’uno si è inserito anche nella parte dell’altro.

Come è nata l'idea di scrivere di un romanzo a 4 mani
MA) Nasce grazie alla nostra passione per la scrittura.

Quali sono personaggi preferiti, perché? quelli più odiati?
M) Nessun personaggio preferito, a parte Lilith la protagonista perché ha un carattere forte. Nessun personaggio odiato perché tutti hanno un ruolo ben definito.
A) Nemmeno io ho personaggi preferiti, se non confermare quanto ha detto Milena. Quello che odio di più è Etran, il padre di Lilith.

Quali sono i vostri scrittori preferiti?
M) I miei sono Pirandello, Cammilleri, Leopardi, Tolkien.
A) Stephen King, Tolkien e da marchigiano, Leopardi non può mancare.

A chi consigliereste il vostro libro?
MA) A tutti senza distinzione di età.

Definite con tre aggettivi il vostro libro 
M) Interessante, riflessivo, visivo
A) Avvincente, intrigante, romantico in alcuni punti.

Qual'e' il vostro romanzo preferito?
M) Orgoglio e pregiudizio
A) Il signore degli anelli

In quale altro genere vi cimentereste?
M) Favole e gialli
A) Comico e avventura.

Quale invece  mai?
M) Nessuno
A) Mitologico

Vostri prossimi progetti
M) Nuovo libro assieme e completare un romanzo che sto ultimando.
A) Oltre al libro assieme che ha detto Milena, io ho un libro di “fiabe rimaneggiate” di prossima uscita scritto a quattro mani con una mia amica speaker radiofonica, un libro da finire ambientato nel futuro scritto con un’altra mia amica e uno tratto da una storia vera, sempre con un’altra mia amica.

Il  colore preferito
M) Nero
A) Rosso

Il  piatto preferito
M) Lasagne
A) Svincigrassi (sono sempre lasagne)

Cantante preferito
M) Non ho un cantante preferito ma amo tutta la musica, se dovessi scegliere preferisco Cocciante ed Elodie.
A) Tutti quanti, ma su tutti ho tra gli italiani Francesco Guccini e tutti i cantautori, tra gli stranieri il cantante country Johnny Cash, ma anche tutti i gruppi anni ‘60, ’70 e ’80.

Segno zodiacale?
M) Capricorono
A) Toro

Hobby
M) Musica, colleziono libri e vinile, passeggiate al mare
A) Musica, fotografia (tra cui servizi fotografici anche), passeggiare con mia moglie.

Un difetto
M) Orgogliosa e testarda
A) A volte non sempre ma sono abbastanza pignolo

Un pregio
M) Sono empatica
A) Sono sempre solare

Una fobia?
M) Non ne ho di fobie
A) Non ne ho nemmeno io, però a pensarci una su tutte è la violenza in tutte le sue forme

Preferite leggere in ebook o cartaceo?
AM) Cartaceo

Vi è mai capitato di abbandonare la lettura di un libro o lo finisci nonostante tutto?
M) Lo lascio, poi magari lo riprendo 
A) Io lo finisco a prescindere.

Di quale libro famoso vorreste essere  protagonisti?
M) Orgoglio e pregiudizio
A) It, nei panni di Pennywise

Con quale scrittore andreste a cena?
M) Dostoevskij
A) Stephen King

Cosa avreste fatto se non gli scrittori?
M) Direttrice di hotel
A) Il musicista e tastierista in una band come ai vecchi tempi quando suonavo in un gruppo musicale da me fondato

Tre oggetti che portereste su un'isola deserta
M) Un quaderno e una penna, un accendino
A) Carta, penna e una fotografia dove sono con mia moglie

Dove si può acquistare il vostro libro?
MA) Su Amazon nei formati ebook o cartaceo

IL LIBRO
In due  regni, Oscurità e Luce, possono convivere assieme?
Cosa accomuna il Passato e il Presente?
Una tormentata storia d'amore di due anime ribelli che dal passato arriva fino a noi.
Un delicato equilibrio, ci ricorda che l'amore è una forza potente e ambivalente, una danza tra ombra e luce, tra dolore e gioia insegnandoci il valore della vulnerabilità e della connessione umana.
Navigare tra questi due mondi è un viaggio continuo, un'avventura che ci arricchisce e ci rende più umani.
È un amore, alla fine, che ci fa sentire vivi e ci spinge a dare il meglio di noi stessi, a crescere e migliorare donandoci la forza di affrontare ogni sfida che la vita ci riserva.
Siete pronti a varcare il portale?

Commenti

Post popolari in questo blog

In salotto con il poeta Domenico Barillaro, l'arte che sfiora l'uomo

Vi invito in salotto: quattro chiacchiere con Priscilla

Recensione: Il mio love bomber di Priscilla Potter