Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Recensione: Come l'alba e il tramonto di Francesca Erriu di Tucci

Immagine
Vin e Tom: due ragazzi adolescenti che si incontrano per caso e, da quel momento, incrociano le loro esistenze. Ragazzi problematici, soli, che sono costretti a piegarsi alle regole di una vita che non hanno scelto. E la loro solitudine fa da collante, li fonde in un’amicizia messa a dura prova dalle difficoltà. Tom deve combattere contro un mostro: André, uomo senza scrupoli che lo usa per arrivare al potere e ai soldi. Vin si ritrova in un mondo sconosciuto, dove deve imparare a muoversi e a crescere scansando i pericoli e le tentazioni. Eppure, quando i ragazzi si ritrovano, la loro unione si fortifica, fino ad arrivare a un epilogo denso di emozioni e coinvolgimento. Un percorso di due amici, due mani che si intrecciano per non lasciarsi più. Due corpi uniti che niente e nessuno riuscirà a separare… nonostante tutto. Due anime tormentate, due persone che sono gli opposti di una giornata (l'alba e il tramonto), due solitudini che si incontrano, un'amicizia che na...

In salotto con con Fabrizio Kintaro , una riflessione in quattro atti sulla nostra società

Immagine
Buongiorno Fabrizio grazie per aver scelto il mio blog per promuovere il tuo libro raccontaci un po' di te  Come mai hai deciso di scrivere racconti? Tutto nasce dalla voglia di raccontare una realtà che spesso viene respinta dagli autori, per scegliere magari temi più leggeri. Il pubblico pagante spesso preferisce storie poco impegnative e tende a non prediligere i temi sociali. Il titolo e la copertina sono molto accattivanti... Come sono nati? La suddivisone fa venire in mente un' opera teatrale Il titolo fa il verso al celebre brano di Mamas & The papas e si riferisce a quella passione smisurata che molte persone hanno per il clima perennemente estivo di determinati luoghi a discapito delle condizioni sociali degli stessi. Vuole essere un richiamo a osservare la realtà e ad abbandonare determinati luoghi comuni. Il libro è strutturato in quattro atti, proprio per mettere in atto una piece teatrale sullo stile tragicomico. La copertina raffigura una spiaggia,...

Recensione: Nathan, the blame di Roberta Battro

Immagine
Nathan Stone vive nella colpa. Per tre anni non ha fatto che fuggire, cercando di dimenticare il dolore. Ora è tornato a casa, in Colorado. Ma lo perseguita il ricordo dell'incidente che, sui monti, è costato la vita ai suoi amici. Niente sembra avere senso, finché compare Amelia Reed. Ha solo diciotto anni, è in vacanza sulle Montagne Rocciose, e chiede proprio a lui di darle lezioni di arrampicata. Nathan sa che dovrebbe starle lontano. Lei è troppo giovane, troppo ingenua, troppo viva. Cosa potrebbe offrirle un trentenne il cui cuore è andato in pezzi? Un amore tormentato, una storia di rinascita e di seconde opportunità nel selvaggio scenario del Colorado. Autoconclusivo Un uomo divorato dai sensi di colpa, una ragazza appena maggiorenne, due universi così distanti che  con la potenza di uno sguardo si ritroveranno a girare nella stessa orbita nonostante tutto.  I romanzi Age agap sono tra i miei preferiti, questo è particolare, ho apprezzato l'ambi...

Recensione: Cicatrici di Stefania Morassi

Immagine
Marc e Catherine hanno ferite profonde. Vi hanno reagito in maniera diversa: lui lasciandosi travolgere dal dolore, lei affrontandolo di petto. Ma quelle ferite non smetteranno mai di sanguinare e loro lo sanno. Come sanno che potrebbero unirli o separarli per sempre. A fare da cornice alla loro storia un libro con il finale da riscrivere "Un attimo può essere tutto e niente” In quanti frammenti può dividersi la vita di un uomo travolto da un dolore atroce? E quante cicatrici profonde può lasciare un trauma subito quando ci si affaccia alla vita? Cicatrici e frammenti legano i due protagonisti di questa dolce e delicata storia d’amore. Marc cerca di rimettere insieme i propri frammenti scrivendo il romanzo del riscatto, Catherine cura le sue cicatrici crescendo da ragazza madre una figlia incurante dei giudizi negativi della famiglia accettando poi una nuova sfida lavorativa che finalmente potrebbe farla sentire realizzata. Il destino, gli amici giusti, un...

In salotto con il poeta Domenico Barillaro, l'arte che sfiora l'uomo

Immagine
Domenico Barillaro ha 22 anni, nasce in Calabria e vive a Bologna, dove studia Filosofia all’alma mater studiorum. É autore di tre opere letterarie : “Dio non é Sordo”, 2022, Promocultura edizioni; “Tutti Tranne Calliope”, 2023, Extraverso; “Persōnae”, 2024, Leonida Edizioni. Le sue passioni sono l’arte, la musica leggera e la fisica quantistica applicata ai maggiori concetti filosofici.  É un buon conoscitore del greco antico, ed é contraddistinto da un forte pensiero ritmico, che lo rendono uno dei più promettenti parolieri del pensiero italiano contemporaneo. Grazie Domenico per aver scelto il mio blog per promuovere il tuo libro... Conosciamoci un po'. Da dove prendi ispirazione? Da ciò che vivo alla massima intensità. I temi preferiti? La luce, la natura, l’amore, la corporeità, la morte, il teatro, l’universo.  Perché la poesia?  Credo che non sia mai l’uomo a scegliere l’arte,ma che sia l’arte che sfiora l’anima dell’uomo. Ho abbracciato la poesia poich...

In salotto con Manuel Vezzani, un thriller per sognare una società più umana

Immagine
Ciao Manuel grazie di aver deciso di parlare con me del tuo romanzo  Per prima raccontami qualcosa di te Sono nato e cresciuto ai Castelli Romani ma quotidianamente vivo la periferia romana dove si trova una delle due attività di famiglia legate alle attività sportive. Lo sport é sempre stato molto presente nella nostra vita, mio padre ha partecipato alle olimpiadi di pesistica a Monaco nel 1972. Nella mia famiglia tutti abbiamo praticato sport ottenendo discreti risultati ma la passione per i libri mi ha accompagnato sin da bambino in ogni fase della mia vita. Come un po tutti i lettori, nei momenti più tristi mi nascondevo tra i libri sognando le avventure di qualche eroe in mondi perduti. Inizialmente pensavo fosse solo un diversivo…col tempo ho capito che era la mia più grande passione. Come mai hai deciso di scrivere thriller? Inizialmente avevo pensato di scrivere un fantasy e non ti nego di aver provato anche a ragionare su quella linea ma, due cose mi hanno ferm...

Recensione: Dark Pleasure di P. Boiocchi & M.Piazza

Immagine
Tre romanzi in cui il piacere si tinge di proibito. Tre storie spicy, intense e luxury. Ho costruito il mio impero sui peccati della gente. Ma lei è la sola creatura che non voglio venga corrotta da questa città. O da me. Non mi importa se lui è il mio tutore e se ha quindici anni più di me. Stasera non mi comporterò da brava ragazza. Sarà mio. VICIOUS IN VEGAS - Lusso e tentazioni in un Age gap irresistibile. *** Mi ha rapita per conto dell'uomo che odio da sempre. Sono sempre stata attratta dai tipi pericolosi, ma questo è di sicuro il più sbagliato di tutti... Dovrei consegnarla. Eppure, davanti alla solitudine e alla paura In cui vive, ho giurato di proteggerla. Non permetterò che le facciano del male. Mai più. RUSSIAN REBEL - Una guerra di seduzione e inganni per un enemies to lovers senza esclusione di colpi. *** Sono un criminale. Non ho scrupoli, né affetti. Ma per questa ragazza sono pronto a mettere a rischio il mio impero. Sono una donna risoluta, non mi facc...

Recensione: Sarana, il Giglio della Steppa di Monica Benedetti

Il primo di una serie di romanzi che ci narrano come le donne  possano crescere ed evolvere conoscendo profondamente la ricchezza che ognuna di noi possiede nel profondo. Mi chiamo Sarana Borjigin, sono mongola, sono una odegon e fiera discendente di Chinggis Khan. Voglio raccontarti del cielo che si china sulla steppa e della steppa che lambisce le acque cristalline. Voglio raccontarti della foresta che si piega sulla montagna e della montagna che rincorre la steppa fino al deserto. Voglio accompagnarti nei segreti nascosti tra le pieghe di un fiore e del tempo, scalfiti sulla roccia, imbastiti nel vento, cantati sulla sabbia, raccolti negli antichi sentieri. Voglio narrarti di quando, giovane e spensierata, ho abbracciato il timore di essere donna e ho gridato il mio posto nel mondo. E di quando il ricordo ha macellato le mie carni e ha riposto nelle mani del destino la mia fragilità. Voglio condurti per le vie misteriose dei battiti del böögiin bömbör, nel cuore pulsante della s...